Ma come è possibile?
Colpa mia. Di cosa parlo? Del silenzioso silenzio massivo di ben 2 mesi (credo), esattamente coincidenti con il giorno dell'inizio delle mie vacanze natalizie. Troppo tempo, sì, tanto riposo, anche, sensi di colpa per non aver aggiornato il blog? Nessuno. Per tutto il resto, ci sono io, fine. Ecco, appunto, dopo questo inizio spensierato e filosoficamente evoluto, vorrei passare ai fatti salienti, se presenti, di questi mesi passati, anzi, di Gennaio praticamente, considerando che ci troviamo agli inizi di Febbraio. Con ordine, come sempre.
La vancanza italiana natalizia è andata alla grande, passata insieme alla mia famiglia esclusivamente, e questo include le mie uscite, solo e rigorosamente con un familiare, tipo scorta, tranquilli non ero sotto il mirino di nessuno, e solo che obiettivamente non li vedo quasi mai. Il Natale? Trascorso bene, i miei regali sono piaciuti, e questo è un tassello importante. Cosa ho ricevuto? Parecchi regali tra i quali spiccano quelli in valuta Euro, e un libro, il romanzo di Alan Wake, scritto da Rick Burroughs, per chi non lo conoscesse è un videogioco che non ho mai giocato ma che, a detta dei miei due fratelli che me lo hanno regalato, è stupendo. Ho letto questo libro fino alla fine, è davvero bello, l'ho iniziato subito dopo aver finito Splinter Cell, praticamente il giorno che sono rientrato dall'Italia, in aereo, sull'aeromobile di Alitalia. E voglio anche citare il bigliettino corredato al regalo monetario da parte della mia stupenda mamma. Ma ora, scavalcando le cose materialistiche, procediamo a ciò che davvero ha creato quell'atmosfera magica del Natale, che si rivive una volta all'anno (purtroppo)...
E' stata caratterizzata dai profumi dei caminetti, della frutta appena raccolta dall'orto, dal cibo genuino (e dal vino buono, quello vero), dagli affetti veri, dalla semplicità, e dal relax. In aggiunta a questo, grazie ad un idea del mio fratellone Alessandro, abbiamo comprato un videoproiettore e creato una sala cinema nel salotto, dire che è stata una trovata geniale sarebbe riduttivo, se consideriamo il fatto che la prima "serata cinema" aveva come soggetto il mitico "Ritorno al Futuro", una maratona quindi che ha visto videoproiettare la trilogia di quel capolavoro cinematografico avente come soggette la DeLorean, uno scienziato e un giovane Michael J. Fox. Le serata cinema erano anche caratterizzate da "junky food" (cibo spazzatura, tradotto: patatine varie) e bibite gasate, però ci stavano tutte! Abbiamo anche montato il Dolby Surround, che stava lì da molto, troppo tempo e che non usava nessuno, finalmente! Unica nota negativa, come si può chiaramente immaginare, è stata la partenza, alla fine non sono rimasto 1 mese come l'anno scorso, avendo iniziato nuovo lavoro avevo a disposizione poche feri per Dicembre, però sommando anche le festività sono arrivato a 10 giorni di vacanza.
Il rientro dalle vacanze è stato ok, come si dice "non dovrebbero finire mai", a lavoro c'è stato un mega-rush lavorativo per terminare il progetto del momento, che non posso citare, sarebbe un videogioco ovviamente. Ho lavorato circa 2 sabati e 2 domeniche in straordinario, però alla fine ne è valsa la pena sia a livello di qualità che di ritorno economico ecco, ma non voglio approfondire sulla materia.
Poi, cos'altro, sicuramente tantissime altre cose, ma ahimé non ho tutto questo tempo per scriverle né per articolarle, poiché in 1 mese sono tante le cose che accadono, no? Sbaglio forse? Perciò "skippiamo" (tradotto: saltiamo) alla giornata odierna, magari a questo weekend, con una piccola parentesi sul mio lavoro, dove il mio periodo di prova di 3 mesi è stato superato alla grande, e sono stato assunto a tutti gli effetti, niente male! Dunque, sì, questo weekend...
Non ho fatto praticamente nulla, ma proprio niente di niente, a parte ieri che sono andato a fare spesa da Tesco, diciamo che è stato uno di quei weekend passivi, meritati per carità! D'altro canto, i week end passati sono stato a Londra dormendo da colleghi, che ringrazio, causa pub intra-colleghi, degna di nota la serata di venerdì, con tanto di uscita post-pub per comprare birre, tornare a casa, e vedere un film tutti insieme. Non vorrei sembrare patetico, perciò mi fermo qui, infondo questo weekend non ha fornito niente di entusiasmante se non il fatto che ho cucinato i noodles con verdure, e la foto qui sotto ne è la dimostrazione sincera che non sto mentendo:
Per concludere, e come regalo, lascio qui a piè di pagina (in fondo, dopo i saluti diretti e senza giri di parole) una foto della mia colazione mattutina durante le mie letture di Alan Wake, libro già finito e che consiglio a tutti, amanti di videogiochi e non, anche perché è un romanzo come gli altri, anzi, forse anche più entusiasmante e pieno di suspence, se si scrive così, accompagnato da pane e Nutella, quella originale, e un buon caffé in una tazza made in Starbucks.
Sicuramente nel prossimo post scriverò qualcosa che magari mi è passata di mente, ma è pur sempre un inizio riprendere e aggiornare questo blog, dannazione!
Beh, buona notte e buon inizio settimana a tutti!
La vancanza italiana natalizia è andata alla grande, passata insieme alla mia famiglia esclusivamente, e questo include le mie uscite, solo e rigorosamente con un familiare, tipo scorta, tranquilli non ero sotto il mirino di nessuno, e solo che obiettivamente non li vedo quasi mai. Il Natale? Trascorso bene, i miei regali sono piaciuti, e questo è un tassello importante. Cosa ho ricevuto? Parecchi regali tra i quali spiccano quelli in valuta Euro, e un libro, il romanzo di Alan Wake, scritto da Rick Burroughs, per chi non lo conoscesse è un videogioco che non ho mai giocato ma che, a detta dei miei due fratelli che me lo hanno regalato, è stupendo. Ho letto questo libro fino alla fine, è davvero bello, l'ho iniziato subito dopo aver finito Splinter Cell, praticamente il giorno che sono rientrato dall'Italia, in aereo, sull'aeromobile di Alitalia. E voglio anche citare il bigliettino corredato al regalo monetario da parte della mia stupenda mamma. Ma ora, scavalcando le cose materialistiche, procediamo a ciò che davvero ha creato quell'atmosfera magica del Natale, che si rivive una volta all'anno (purtroppo)...
E' stata caratterizzata dai profumi dei caminetti, della frutta appena raccolta dall'orto, dal cibo genuino (e dal vino buono, quello vero), dagli affetti veri, dalla semplicità, e dal relax. In aggiunta a questo, grazie ad un idea del mio fratellone Alessandro, abbiamo comprato un videoproiettore e creato una sala cinema nel salotto, dire che è stata una trovata geniale sarebbe riduttivo, se consideriamo il fatto che la prima "serata cinema" aveva come soggetto il mitico "Ritorno al Futuro", una maratona quindi che ha visto videoproiettare la trilogia di quel capolavoro cinematografico avente come soggette la DeLorean, uno scienziato e un giovane Michael J. Fox. Le serata cinema erano anche caratterizzate da "junky food" (cibo spazzatura, tradotto: patatine varie) e bibite gasate, però ci stavano tutte! Abbiamo anche montato il Dolby Surround, che stava lì da molto, troppo tempo e che non usava nessuno, finalmente! Unica nota negativa, come si può chiaramente immaginare, è stata la partenza, alla fine non sono rimasto 1 mese come l'anno scorso, avendo iniziato nuovo lavoro avevo a disposizione poche feri per Dicembre, però sommando anche le festività sono arrivato a 10 giorni di vacanza.
Il rientro dalle vacanze è stato ok, come si dice "non dovrebbero finire mai", a lavoro c'è stato un mega-rush lavorativo per terminare il progetto del momento, che non posso citare, sarebbe un videogioco ovviamente. Ho lavorato circa 2 sabati e 2 domeniche in straordinario, però alla fine ne è valsa la pena sia a livello di qualità che di ritorno economico ecco, ma non voglio approfondire sulla materia.
Poi, cos'altro, sicuramente tantissime altre cose, ma ahimé non ho tutto questo tempo per scriverle né per articolarle, poiché in 1 mese sono tante le cose che accadono, no? Sbaglio forse? Perciò "skippiamo" (tradotto: saltiamo) alla giornata odierna, magari a questo weekend, con una piccola parentesi sul mio lavoro, dove il mio periodo di prova di 3 mesi è stato superato alla grande, e sono stato assunto a tutti gli effetti, niente male! Dunque, sì, questo weekend...
Non ho fatto praticamente nulla, ma proprio niente di niente, a parte ieri che sono andato a fare spesa da Tesco, diciamo che è stato uno di quei weekend passivi, meritati per carità! D'altro canto, i week end passati sono stato a Londra dormendo da colleghi, che ringrazio, causa pub intra-colleghi, degna di nota la serata di venerdì, con tanto di uscita post-pub per comprare birre, tornare a casa, e vedere un film tutti insieme. Non vorrei sembrare patetico, perciò mi fermo qui, infondo questo weekend non ha fornito niente di entusiasmante se non il fatto che ho cucinato i noodles con verdure, e la foto qui sotto ne è la dimostrazione sincera che non sto mentendo:
Per concludere, e come regalo, lascio qui a piè di pagina (in fondo, dopo i saluti diretti e senza giri di parole) una foto della mia colazione mattutina durante le mie letture di Alan Wake, libro già finito e che consiglio a tutti, amanti di videogiochi e non, anche perché è un romanzo come gli altri, anzi, forse anche più entusiasmante e pieno di suspence, se si scrive così, accompagnato da pane e Nutella, quella originale, e un buon caffé in una tazza made in Starbucks.
Sicuramente nel prossimo post scriverò qualcosa che magari mi è passata di mente, ma è pur sempre un inizio riprendere e aggiornare questo blog, dannazione!
Beh, buona notte e buon inizio settimana a tutti!
Commenti
Posta un commento