Back, back here, back again


Il tempo passa, e' proprio vero, gli accenti sulla keyboard del mio laptop non esistono piu', anche questo e' cambiato, quante cose nuove da raccontare e rinchiudere in queste poche righe di blog, virtuale e irreale, parole e testi che rimangono impressi in modo digitale in un mondo che non esiste, un mondo fatto di parole, video, immagini e suoni, quelli che in questo momento vedo e sento.
L'audio e' dirompente in questo momento, le casse emettono onde sonore, provocano emozioni e danno input alle parole che in questo momento sto imprimendo su schermo, atomi in movimento certo, musiche senza tempo forse.



Ricordo l'ultimo post, l'inizio di una vacanza, che si' e' finita, ma non aggiornata su questo blog, da quella vacanza ad oggi sono trascorsi innumerevoli giorni e un paio di mesi, sono ritornato molte volte in Italia, ho cambiato casa qui in Inghilterra, ho comprato un nuovo laptop, sto per iniziare gli studi universitari qui in UK dopo aver trasferito i crediti dell'universita' romana "Sapienza", insomma, troppe informazioni e troppe parole, potenzialmente questo post potrebbe non finire mai, ma voglio limitarmi a cio' che mi va' di scrivere in questo momento, anche perche' alla fine poco importa specificare gli attimi intercorsi tra un'attivita' e un'altra, cio' che conta e' la conclusione, il fine, il mezzo lo lascio dov'e', nell'oblio, come gli accenti.

E ora? Oggi e' sabato, sono rientrato a casa verso le 18, e il mio passatempo preferito sembra siano diventati i libri, quelli veri, che ti fanno viaggiare con la mente, sullo stile di Tom Clancy (anche perche' e' proprio questo che ho letto), domani sicuramente saro' a Londra, citta' molto tranquilla ultimamente, con polizia in ogni angolo, ma meglio cosi', non voglio esprimermi su cosa sia successo in questa metropoli del nord Europa, i giornali ne hanno gia' parlato abbastanza mi pare.

E dopo? Dopo, beh, a inizio Ottobre ci si trasferisce di nuovo, ad Uxbridge molto probabilmente, zona di Londra, un posto niente male, universitario anche, ma che con la mia universita' non c'entra nulla. Un nuovo cambio, ma con un obiettivo preciso, il BA (Hons) in Business Studies!

E prima? Gia', prima, sembra che stia scrivendo in modalita' flash back, in stile film, e a riguardo l'altra volta ai Pinewood Studios ho incontrato Kristen Stewart, chi non la conoscesse faccia una mini ricerca su google, occhiali da sole, bassina, poco "tirata" e molto semplice, certo non sono quei pochi attimi a descriverti una persona, ma la prima impressione e' sempre qualcosa, stanno girando un film su Biancaneve, e all'interno degli studios un mega castello e' in costruzione, cosi' come per Snow White, film con Johnny Depp, hanno ricostruito un porto in stile anni 70, contanto di mega green screen e onde finte, porto con navi anche, molto interessante da vedere per cultura generale, non e' roba da tutti i giorni e si', un po' fortunatello mi ci sento, abbiate pazienza. Comunque, ritornando al topic precedente, a inizio Luglio sono rientrato in Italia, a Curinga, 40 gradi belli belli, mare e la mia family, la vacanza perfetta ecco, ora devo pensare a fine Agosto, c'e' quel ponticello inglese che apre le porte a tante possibilita' vacanziere, vedremo.

Stasera invece cucinero' un po' di noodles, leggeri, con annesso un bel film, in Blu ray visto che ci sono, e per rimanere in tema ho anche visto "Halloween" l'altro giorno, un film di Rob Zombie (il nome e' tutto un perche'), di questo film scrivero' la recensione su queste pagine, insieme a tutte le recensioni promesse in precedenza... sono tornato, su queste pagine, rimanete sintonizzati. Io per il momento ascolto un po' di Nickelback, Savin' me, la conoscete? Ne vale la pena.

A presto e buon weekend! Ah, e godetevi il cielo inglese a inizio pagina, in una delle sue rare "apparizioni".

Commenti

Post più popolari