Parlare di ciò, ciò di cui si parla.
Guarda un po', per l'ennesima volta mi sono ridotto all'ultimo secondo ad aggiornare il mio blog (che viene seguito anche dal Giappone e dagli USA da quanto vedo nelle statistiche di visita), per non usare di nuovo "ennesimo", creando quindi una frase del tipo "ennesimo secondo", insomma una ripetizione per intenderci, e se non lo avete capito non so cos'altro scrivere per fare in modo che lo capiate, e ora basta con le ripetizioni e bando alle ciance, che, secondo wikipedia può avere il significato di basta con le parole e passiamo ai fatti, se non ci credete guardate qui. Si parte quindi, come al solito, verso una meta sconosciuta fatta di tante parole, e spero davvero che la frase che ho letto su internet, per esser precisi su facebook, ovvero che chi parla tanto è un bugiardo non sia vera... fidatevi, non lo è, almeno per quanto mi riguarda!
La settimana appena trascorsa... come al solito passiamo subito al sodo, agli eventi che hanno caratterizzato una settimana iniziata in modo pacifico e trasformatasi in un putiferio di caos piacevole, e non calmo, come quel film di non so chi, abbiate pazienza ma non posso ricordare i nomi dei registi, anche se è vero come è vero (come direbbe Di Pietro, anzi, come "dicerebbe" per usare un linguaggio consono alla sua lingua... colta...) che potrei cercarlo su internet, ma sarebbe fin troppo facile e voglio mettere un po' di parole mie in questo post filologico, almeno in parte.
Il lavoro procede alla grande, ho conosciuto persone molto divertenti e semplici, che creano quell'ambiente lavorativo efficiente e sereno che sfocia in un risultato ottimale di qualsivoglia progetto, nella maggior parte dei casi almeno. Vorrei anche precisare che in molti scrivono "efficente" senza la "i", e posso assicurarvi che è un erroraccio come specifica anche l'Accademia della Crusca, lo so che non c'entra niente però volevo solo scriverlo, e non vedo dove sia il problema nel farlo.
Continuando a parlare del contesto lavorativo, è iniziato il torneo di PES, per gli amici Pro Evolution Soccer, versione 2011, la mia squadra è l'Italia, come da copione, se ce ne fosse uno. Fino ad ora ho vinto una sola partita, mentre le altre sono andate un po' come una settimana a graduazione incrementale, ovvero con un inizio partita sul 2-0 per la mia squadra, equivalente a 2 gol nel giro di 15 minuti videoludici (e quindi non reali), e rimonta dell'avversario subito dopo, che semplicemente parlando si è sempre riportato sul 2-3, un ottimo recupero causato forse da una formazione non proprio ottimale, ragion per cui la mia prossima e ultima partita avrà un modulo solido 4-4-2. La situazione in classifica infatti vede un'Italia all'ultimo posto con 3 punti, e lunedì sarà decisivo l'ultimo match, l'ultima partita, l'ultimo evento dell'anno, va bene... sto esagerando. Diciamo che comunque è una situazione che riflette l'Italia standard, un passaggio di turno sarebbe possibile infatti solo nel caso in cui un'altra partita finisse in parità, poiché le due squadre che precedono la nazionale azzurra hanno 6 punti. Ora basta parlare di videogiochi.
Questo fine settimana è anch'esso trascorso in modo piacevole, sabato e domenica infatti Windsor è un bel posto dove uscire, si possono sentire gli odori dei caminetti accesi, il castello è illuminato e non incute paura, e le strade sono già addobbate per il Natale, ma questo perché in Inghilterra ci sono soltanto due stagioni, l'inverno e il Natale, quest'ultimo che come potete ben constatare e capire si trasmuta in una vera è propria stagione in quest'isola, il che è comprensibile, altrimenti ci sarebbe solo inverno e... inverno, ecco. Tornando a noi, siamo usciti con un po' di ex colleghi a prendere un caffé, e vari dolciumi come torte o ciambelle ripiene (ci mancherebbe altro), perché il bisogno di calorie quando si è a 6° centigradi, è essenziale ad una sopravvivenza triste in un clima da era glaciale, e per rimanere in tema, i bookmakers danno un'Inghilterra a 1°C domani mattina, con massime che toccheranno i 3°C, detto questo posso fare il meteorologo come Giuliacci&figli, d'altronde è il mestiere più bello del mondo, se dici cazzate non è che cambia molto, e nell'80% dei casi è sempre così, perturbazioni e precipitazioni, venti da nord o da sud, alla fine è sempre vento, non è che se viene da destra o sinistra mi cambia molto, il raffreddore lo prendi comunque, il problema non si presenterebbe neanche con le persone che usufruiscono del fatidico "riporto", ovvero la mancanza di capelli sul cuoio capelluto sulla quale vengono in aiuto quei capelli, come dire, "in più" che si trovano a destra o a sinistra, mai su ambo i lati, o no? Stessa cosa per la pioggia, se mi dicono che al 70% dovrebbe piovere, è come dirmi "lui al 70% dovrebbe mangiare", alla fine magari non piove e uno si giustifica dicendo che c'era il 30%, e poi, siamo sinceri con noi stessi, l'ombrello "appresso" chi non se lo porta oggigiorno? In Inghilterra poi, è come mettersi le scarpe. Per rifarmi poi a quello che dovrebbe mangiare al 70%, magari non mangia perché c'era anche il 30%, mi fermo qui perché non voglio fare l'intellettuale della situazione.
Domani si torna a lavoro quindi, a proposito ho avuto modo di guardare Iron Man 2 (a sinistra), un bel film, divertente al punto giusto. Mentre tra un po' c'è Inter-Milan, che vedrò rigorosamente in streaming, ieri invece la Juve ha fatto una gran bella partita, contro una Roma che a quanto pare sta riprendendosi, un pareggio meritato da entrambe le squadre. Ora mi fermo qui e godetevi il tramonto che si osserva dalla stazione ferroviaria di Slough, con accanto la futura e nuova stazione, che andrà a sostituire quella corrente nel 2011, ancora non è ultimata quindi. La foto, rigorosamente, si trova all'inizio di questo post, perché, diciamocela tutta, è bello vedere i post che iniziano con una foto, no?
Vorrei anche fare una menzione d'onore ad una certa persona che spara cazzate, il soggetto in questione si chiama Andrea di secondo nome, seguito dal suo complice che prende il nome di "Mario" per motivi di privacy. Ecco, vorrei pregare i suddetti signori di impegnarsi sul lavoro invece di trascorrere tempo a studiare queste realtà inventate che possono ferire bruscamente la gente, e dico questo per creare l'apice di un dramma che alla fine non esiste. Ragazzi, siete dei pezzenti! (P.S.: l'avevo detto che sparavo un po' di merda sul blog no? E sono stato anche gentile. Andate da Waitrose!). Concludo con un onomatopeico "lol".
Buona serata e buon inizio di settimana a tutti., e un augurio alla mia mammina che si rimetta presto da quella disgraziata di una congiuntivite! E un altro augurio, anzi, al plurale, auguri a mio zio Davide che compie gli anni oggi.
Alla prossima, sempre su "L'angolo di Anto"
Commenti
Posta un commento