Not Another Teen Movie

Titolo italiano: Non è un'altra stupida commedia americana
Anno: 2001
 Distribuito da: Columbia Pictures
 Regia: Joel Gallen
 Prodotto da: Neal H. Moritz, Phil Beauman, Mike Bender, Buddy Johnson
 Scritto da: Mike Bender, Adam Jay Epstein, Andrew Jacobson, Phil Beauman, Buddy Johnson
Con: Chyler Leigh, Chris Evans, Jaime Pressly, Eric Christian Olsen, Eric Jungmann, Mia Kirshner, Deon Richmond, Cody McMains, Sam Huntington, Samm Levine, Cerina Vincent, Ron Lester, Lacey Chabert, Riley Smith
Location: Stati Uniti d'America



Ecco un nuovo appuntamento con la rubrica "Cinemania" su "L'angolo di Anto", ho tante virgolette a casa e quindi le uso tutte. Bene, vorrei brevemente recensire questo film, visto ieri sera insieme ad una Becks e una pizza. Come da titolo, non è la solita stupida commedia americana, e questo è riflesso sul film in modo esemplare, stiamo parlando di una parodia e, fidatevi, non vi farà smettere dal ridere.

Il liguaggio del film è alquanto volgare e adulto, un po' come American Pie, a differenza di quest'ultimo tuttavia abbiamo dei riferimenti a blockbuster romantici del cinema americano, come "Kiss Me" (Robert Iscove -2009) e "10 cose che odio di te" (H. Ledger - 1999), ovviamente essi sono l'eccesso, l'ennesima potenza del ridere e della parodia. Tutto questo è aiutato da Chris Evans, protagonista principale nei panni di Jake, e dalla sfigata Chyler Leigh, nei panni di Janey, nonché dal resto del cast, dai ragazzini perversi all' "unico personaggio nero del film", come lui stesso ammette, forse uno dei più divertenti protagonisti del film sebbene le sue battute siano limitate, per pura scelta del regista e dell'attore, che lo ribadisce nel film, questi è Malik, interpretato da Deon Richmond. Un'altra storia è poi Catherine Wyler, interpretata dall'attrice canadese di origini ebraiche Mia Kirshner, le cui origini, e bene notare, risalgono al triste olocausto, suo nonno visse in un campo di concentramento tedesco, nel film interpreta appunto Catherine, sorella di Jake, bomba sexy, vedere per credere, come dico sempre io.

Il nucleo del film ruota tutto intorno al ballo di fine anno, e all'obiettivo unico di conquistare il titolo di "Regina del ballo", il tutto unito ad una scommessa in stile "Una poltrona per due" (Eddie Murphy - 1983... cavolo! E' del 1983, incredibile, non l'avevo mai notato), nella quale Jake e il suo amico Austin, interpretato da Eric Christian Olsen, scommettono che Jake appunto non riuscirà mai a far diventare la ragazza più brutta (cessa) del College in una figa tremenda. Infatti Janey viene da una famiglia povera, un padre alcolizzato, e una casa che cade a pezzi, porta gli occhiali e puzza, letteralmente.

Ottimo l'inizio del film, dopo averlo visto ho capito fin da subito che sarebbe stato un film degno dell'attributo "comicità pura", se doveste un giorno vederlo, direte che avevo ragione, sicuramente. I film ripresi in chiave comica sono molteplici, e vanno dal già citato American Pie a Full Metal Jacket, Grease, Save the last Dance, Karate Kid, e molti altri.

Per concludere quindi, il film è consigliato ad un pubblico adulto per i suoi contenuti decisamente eccessivi, ciononostante direi che lo si possa vedere dai 16 anni in su, forse anche prima considerando che alcuni protagonisti sono bambini.

Molte le curiosità che circondano il lungometraggio, tra le quali i Good Charlotte che suonano alla festa finale di ballo, il cosiddetto "Prom", Mr.T dell'A-Team, e molti attori appaiono in cameo nel film, attori che hanno partecipato alle versioni serie dei film comicizzati in questa parodia. Da chiarire inoltre un altro punto essenziale, la mancata conoscenza dei film oggetto di parodia pregiudica in modo palese la risata, infatti ci sono momenti in cui non capivo la battuta, questo perché mancava la visione della versione seria degli stessi.

Poiché questo ultimo punto ha calato di molto il punteggio finale, il film a mio avviso ottiene un 7/10, mentre Rottentomatoes lo da' al 28%, e Metacritic al 32%. E ripeto, questo non perché sia un brutto film, anzi! Poi, alla fine, capirete quando sarà il momento giusto di battere le mani...

Commenti

Post più popolari